Siamo partiti dal bisogno emerso nel territorio di Monza di accogliere un crescente numero di minori stranieri non accompagnati di età compresa fra i 16 e 18 anni. Il bisogno di un’accoglienza che meglio si adattasse ad un target anagrafico dai bisogni socio-educativi peculiari e specifici si è presentato durante diversi tavoli di lavoro con le Comunità Educative e i Servizi sociali; questo ha portato alla condivisione e al riconoscimento della necessità di costruire una realtà che sostenesse la spinta all’evoluzione e all’indipendenza, personale ed economica, di questi giovani ragazzi, e che assicurasse al tempo stesso un supporto e monitoraggio costante a diversi livelli: scolastico, formativo, legale/documentale, di avviamento al lavoro.