Il Report del Fondo di solidarietà HOPE

Il Report del Fondo di solidarietà HOPE

La RTI Bonvena, rete di 15 imprese sociali con capofila Consorzio Comunità Brianza e Consorzio CS&L che si occupa da diversi anni dell’accoglienza richiedenti asilo in Brianza presenta, attraverso il Report  delle attività del Fondo Hope, un fondo di solidarietà che ha favorito in Brianza l’integrazione e l’inserimento lavorativo di persone richiedenti la protezione internazionale.

In oltre cinque anni di attività, dal 2014 all’aprile del 2019, il Fondo Hope ha coinvolto più di 150 imprese, una ventina di enti di formazione professionale e accompagnato quasi 2500 uomini e donne in percorsi di integrazione sociale e di inserimento lavorativo.

Il Fondo Hope è stato i fino ad oggi gestito da un Tavolo Tecnico e da un Organo di Monitoraggio di cui hanno fatto parte la Provincia di Monza e Brianza, tre Sindaci nominati nel 2015 dall’Assemblea dei Sindaci della Provincia, il Centro Servizi al Volontariato Monza, la Caritas Decanale e i Sindacati Confederali.

Sono stati raccolti un milione e 300 mila euro.  Una cifra destinata a quattro tipologie di intervento: erogazioni per formazione professionale, borse lavoro, sostegno finalizzato all’autonomia abitativa e voucher “buona uscita”.

Nel Report tovi le attività di questi 5 anni, i numeri, i dati e le testimonianze di enti di formazione, imprese e soggetti che hanno collaborato e sostenuto il fondo.

Ci auspichiamo che il Fondo, che è divenuto parte considerevole del welfare del nostro territorio e che unito competenze ed esperienze molto diverse, non termini qui: stiamo lavorando ad un FONDO HOPE 2 di cui stiamo ridefinendo regole, partner e finanziatori e che immaginiamo aperto e dedicato a tutti coloro che si trovano in condizioni di fragilità sociale.

SCARICA IL REPORT CLICCANDO QUI

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato

AgliateVilla Longoni