Le difficoltà nel rientro a scuola: webinar per genitori e insegnanti

Le difficoltà nel rientro a scuola: webinar per genitori e insegnanti

WEBINAR GRATUITI “RIMANDATI A SETTEMBRE”
Ciclo di 4 incontri online sulle difficoltà del ritorno a scuola nell’anno del COVID condotti da due psicoterapeuti.

DATE: 24 settembre – 27 ottobre – 12 novembre – 3 dicembre dalle 20.30 alle 22.00
DEDICATI A: Genitori, Educatori e Insegnanti di bambini 0-6 anni

Dopo tutte le fatiche e le difficoltà degli ultimi mesi, ci siamo tutti accorti quanto anche la salute psichica sia importante e quali conseguenze si possono trascinare nel tempo.

Se pensiamo ai bambini ed ai ragazzi le possibili reazioni e i vissuti sono molteplici, specifici e complessi.
Le scuole stanno proseguendo con non poche paure e insicurezze per i genitori e i docenti, c’è chi è già rientrato al lavoro in presenza e chi continua in smart-working; insomma, la sensazione di indeterminatezza è forte e porta con sé sentimenti di inadeguatezza e incertezze sul futuro.

I bambini hanno visto interrompere in toto le loro possibilità di relazionarsi con i pari, di avere momenti ludici all’aperto e di incontrarsi e le conseguenze per molti sono state difficili da gestire.

Come sarà il loro rientro in una classe con nuove modalità di stare
insieme?
Che emozioni porteranno con sè rispetto al lockdown e alla ripresa?

Insegnanti, educatori e genitori potrebbero necessitare di un supporto per comprendere meglio i vissuti dei bambini e aiutarli a gestire il carico emotivo di questo periodo.

Attraverso i webinar condotti da due psicoterapeuti offriremo un supporto professionale e la possibilità di confrontarsi con altri, in modo da facilitare il percorso di accettazione e di superamento di un malessere che appare individuale ma che è in realtà collettivo, e favorire un impegnativo, ma necessario, lavoro su sé stessi.

Inoltre sarà l’occasione per riflettere insieme sui supporti da offrire e garantire ai minori.

INFO: centrofamiglie@liberthub.it
ISCRIZIONI su Eventbrite CLICCANDO QUI

 

Gli incontri sono organizzati da Consorzio Comunità Brianza insieme ai professionisti del Centro Famiglie Liberthub.

La proposta fa parte del Progetto HUB-IN, un progetto selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà Educativa minorile.

 

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato

AgliateVilla Longoni