Disagio adolescenziale: webinar gratuito
Martedì 14 luglio alle ore 15.00 si terrà il terzo webinar di Giovani Connessi dal titolo “Segnali d’allarme: gli adulti di fronte al disagio adolescenziale tra ostacolo e risorsa.”
Tratteremo il tema del disagio adolescenziale in generale. Inoltre affronteremo il fenomeno emergente della fobia scolare e sociale e della tendenza al ritiro.
La sofferenza e il disagio in adolescenza non significano necessariamente patologia.
Esse sono infatti quasi sempre la risposta ai compiti di crescita che l’adolescenza impone.
Il discrimine tra uno stato patologico e la normalità sta nell’intensità e nella persistenza nel tempo della sofferenza dell’adolescente. Queste dipendono non solo dal giovane ma anche dai sistemi in cui egli è inserito come famiglia, scuola, ambiente sociale, amicizie ecc.
In particolare incide il modo in cui tali sistemi aiutano o ostacolano il superamento del disagio.
Ne parleremo con Dario Cuccolo, psicologo psicopedagogista, counselor e formatore per Minotauro istituto di analisi dei codici affettivi e con Alessia Lanzi, Psicologa e psicoterapeuta
IL WEBINAR è GRATUITO ed è dedicato ai genitori che si trovano ad affrontare delle situazioni di difficoltà nel rapporto coi figli; è aperto anche a tutti coloro che si occupano a livello professionale degli adolescenti come educatori e insegnanti e a tutti gli interessati.
Trovi qui il link per iscriverti: ISCRIVITI AL WEBINAR
Scopri di più, vai all’ EVENTO FACEBOOK
Il webinar è stato organizzato da Consorzio Comunità Brianza, Sociosfera ONLUS, Gruppo Cooperativo CGM, Centri di Psicologia e Pedagogia Sociosfera e Con i Bambini
L’iniziativa rientra nel progetto GIOVANI CONNESSI, finanziato da Con i bambini nell’ambito della lotta alla povertà educativa.
