Nel modello di accoglienza diffusa adottato da CCB, i richiedenti asilo sono ospitati in diverse strutture abitative distribuite in diversi comuni del territorio della Provincia di Monza e della Brianza.
Questo modello facilita i beneficiari di progetto nella conoscenza del territorio, dei suoi servizi e delle modalità di accesso agli stessi in una modalità che, gradualmente, li accompagna verso una sempre maggiore autonomia. Inoltre, tale organizzazione, favorisce il processo di inclusione sociale di piccoli gruppi di richiedenti asilo all’interno di ogni singola comunità: attraverso la relazione e la conoscenza reciproca con singoli volontari o la collaborazione all’interno di associazioni e parrocchie, il richiedente asilo ha la possibilità di sviluppare una propria rete di conoscenze, amicizie e sostegno, sentendosi parte della comunità che abita.