La storia di R.
Orientamento, formazione e lavoro: tenacia + competenze e il lavoro arriva
Tenacia ed empowerment delle competenze del migrante, insieme alle capacità del mediatore. Serve questa alleanza per costruire, passo dopo passo, un efficace percorso di avvicinamento al lavoro di qualità: dall’orientamento alla formazione, dalla costruzione del CV al tirocinio.
R. vive in Italia da cinque anni, arrivato da richiedente asilo. Dopo la fase di prima accoglienza, viene accolto presso un oratorio monzese, grazie alla segnalazione da parte del Comune di Monza e trova anche un lavoro in un ristorante. La pandemia però lo costringe a ripartire da capo. Supportato dai mediatori di After Care, affronta la stesura del CV, le varie modalità per cercare lavoro e fa un bilancio delle competenze. Insieme, decidono di puntare sul suo mestiere originario in Bangladesh: la riparazione di biciclette. Dopo alcuni colloqui viene avviato un tirocinio part time. Nel frattempo le attività del ristorante ripartono. R. ora svolge il tirocinio al mattino e al pomeriggio lavora al ristorante.
L’azienda che offre l’opportunità di tirocinio è molto soddisfatta del suo lavoro e ne riconosce le competenze. A inizio 2022 ci si orienta verso una stabilizzazione del rapporto di lavoro. Una storia di successo, anche professionale!