REPORT MIND THE GAP: focus sulla salute mentale dei giovani nella transizione scuola-lavoro

REPORT MIND THE GAP: focus sulla salute mentale dei giovani nella transizione scuola-lavoro

Siamo felici di condividere il report finale del progetto “MIND the GAP” , finanziato del programma Erasmus+.

La ricerca, che copre i paesi partner Germania, Italia, Spagna, Slovenia e Polonia, evidenzia le principali sfide per la salute mentale che i giovani devono affrontare durante la fase di transizione dalla scuola al lavoro e fornisce raccomandazioni operative.

I RISULTATI CHIAVE:

✅ Il 55% dei giovani intervistati segnala un disagio emotivo, influenzato dal genere, dallo status socio-economico e dall’orientamento sessuale.

✅ Molti si sentono impreparati a causa della mancanza di competenze pratiche e di orientamento professionale.

✅ L’equilibrio tra lavoro e vita privata è una priorità crescente.

✅ La discriminazione rimane un problema serio.

✅ La famiglia e gli amici sono fondamentali, ma possono anche aggiungere pressione.

 

LE RACCOMANDAZIONI PRINCIPALI:

🔹 Le scuole dovrebbero offrire un migliore orientamento professionale e una formazione sulle life skills.

🔹 I datori di lavoro devono creare ambienti di lavoro inclusivi e collaborativi.

🔹Il sostegno alla salute mentale dovrebbe essere integrato nei contesti educativi e lavorativi.

🔹 I politici devono coinvolgere i giovani come co-creatori di soluzioni.

 

SCARICA IL REPORT COMPLETO CLICCANDO QUI

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato

AgliateVilla Longoni