EDUCARE NELL’INCERTEZZA: SFIDE E RISORSE PER GLI ADULTI DI OGGI

EDUCARE NELL’INCERTEZZA: SFIDE E RISORSE PER GLI ADULTI DI OGGI

EDUCARE NELL’INCERTEZZA: SFIDE E RISORSE PER GLI ADULTI DI OGGI

20 novembre presso e/o IC Koinè,

Via Gentili 20, Monza (MB)

Viviamo in un tempo in cui crescere – e far crescere – è diventato più complesso. Cli adulti si trovano spesso a navigare tra incertezze, cambiamenti rapidi, nuove forme di fragilità e di comunicazione.

La serata propone un confronto e riflessione sul ruolo degli adulti oggi: genitori, insegnanti, educatori che ogni giorno, in modi diversi, si confrontano con il compito di accompagnare gli adolescenti nel loro percorso di crescita.

Un incontro per condividere domande, scoprire risorse e ritrovare il senso profondo dell’essere adulti in un mondo che cambia.

Conduce Alessia Lanzi. Psicoterapeuta psicoanalitica, presidente del Minotauro di Milano, si occupa da anni di adolescenza, genitorialità e formazione degli adulti. Dirige progetti educativi e clinici rivolti ai giovani e ai contesti che li accompagnano nella crescita. Nella sua attività intreccia il pensiero psicoanalitico con l’esperienza concreta del lavoro nei territori e con le scuole, promuovendo una cultura dell’ascolto e della collaborazione tra adulti e ragazzi.

La serata è a ingresso libero fino a esaurimento posti previa iscrizione obbligatoria CLICCANDO QUI

Seguirà un momento conviviale con rinfresco.

Progetto PRESI BENE, con il contributo di Fondazione Cariplo

A cura di Consorzio Comunità Brianza e Cooperativa Minotauro

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato

AgliateVilla Longoni