Comunità per pazienti psichiatrici, donne in difficoltà minori e stranieri.
La cooperativa Novo Millennio nasce nel 2003 è promossa nell’ambito delle attività della Fondazione Caritas Ambrosiana con lo scopo di sviluppare e gestire, con particolare riferimento alla zona Pastorale V (Monza) ed in stretta collaborazione con la Caritas Zonale, i servizi socio-sanitari, socio assistenziali ed educativi promossi dalla stessa in attuazione dei propri obiettivi statutari. Si prefigge di sviluppare tutte le attività necessarie e utili alla promozione pastorale e culturale della carità attuando e condividendo le finalità e la cultura della Fondazione Caritas Ambrosiana.
La Cooperativa si ispira ai principi della mutualità e solidarietà senza finalità di lucro, ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, la cura e la presa in carico di soggetti deboli attraverso la gestione dei servizi socio-sanitari-assistenziali-educativi orientati in via prioritaria, ma non esclusiva, alla risposta dei bisogni di persone.
La cooperativa si ispira ai principi della solidarietà sociale e propone servizi in campo sociale, assistenziale ed educativo, volti a favorire e facilitare l’inserimento nella vita attiva di persone con handicap fisico, psichico o sensoriale, minori, anziani, tossicodipendenti, alcolisti, malati terminali extracomunitari e quanti altri possano essere riconosciuti dalla società come persone svantaggiate o in stato di emarginazione.
Cinque sono le principali aree di intervento:
• Area donne in difficoltà: attraverso la casa Jobel e il progetto “Verso Casa”;
• Area stranieri: attraverso il Centro Bimbinsieme, il progetto “Famiglieinsieme” e due Sportello stranieri nel distretto di Seregno e di Desio;
• Area salute mentale: attraverso Centro Stellapolare, la Casa di Enrica, il progetto “Diogene”, il progetto “Sostare con voi”;
• Area minori: attraverso la comunità Alba Chiara;
• Area Anziani: il progetto “Incontro” sulla collaborazione tra assistenti familiari e famiglie con anziani a carico da accudire.
La scelta di Novo Millennio è quella di non specializzarsi su un unico tipo di bisogno ma quella di riconoscere le persone che possono avere necessità temporanee, legate a bisogni personali, familiari, sociali, di ospitalità, di sostegno affettivo, di orientamento alle scelte di vita, di cura ed accudimento, di progettualità ad un’esistenza autonoma, di accompagnamento e di reinserimento sociale.
La cooperativa opera su tutto il territorio della Zona Pastorale V, cioè su quella parte della Diocesi di Milano che va da Monza-Vimercate, fino a Cantù, passando attraverso le aree di Lissone, Seregno, Desio, Seveso, Carate.