Benvenuti sulla Ciclovia dei Giganti!
Così chiamata in onore dei grandi ciclisti che correndo sulle salite delle Alpi Lombarde hanno fatto la storia dello sport nazionale e internazionale e sono stati consacrati come grandi campioni.
Le loro gesta sono raccontate al Museo della Biciletta al Passo del Ghisallo raggiungibile attraverso una delle tappe più note dei percorsi della Ciclovia.
700 km ripartiti in 3 anelli connessi tra loro, 14 Luoghi Giganti e 91 luoghi di interesse turistico nei dintorni e lungo i tracciati, danno le dimensioni del lavoro fatto per dare vita al progetto CICLOVIA DEI GIGANTI.
Lavoro che ha portato a riconoscere ben 27 nodi della rete cicloturistca.
Il progetto è a cura di Consorzio Comunità Brianza, consorzio di cooperative sociali che sostiene e incentiva il turismo responsabile e sostenibile, in collaborazione con Cooperativa Rea.