A Monza arriva il corso GRATUITO per diventare BABY-SITTER!
Dal 4 novembre al 10 dicembre 2019 si terrà il nuovo CORSO GRATUITO per BABY-SITTER
Il corso è finalizzato a preparare i candidati al ruolo di babysitter, fornendo loro le conoscenze e le competenze professionali per un approccio consapevole, professionale ed aggiornato al lavoro di assistenza a bambini da 0 a 6 anni.
DESTINATARI
Il corso è gratuito e aperto a tutti i residenti della Provincia di Monza e Brianza
DURATA E ORARI
Il corso ha una durata complessiva di 96 h, da lunedì a giovedì dalle 9 alle 13
SEDE DEL CORSO
Monza, via Gerardo dei Tintori 18
INFO E ISCRIZIONI
formazione@comunitabrianza.it | 039.2304984
Il corso prevede lezioni frontali, lavori di gruppo, simulazioni.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un Attestato di frequenza (in presenza frequenza pari al 75% del monte ore complessivo)
PROGRAMMA
- Processi comunicativi e dinamiche relazionali con la famiglia e col bambino
- Nozioni di pedagogia
- Nozioni di puericultura
- Attività ludico-ricreative
- Disostruzione pediatrica
- Indicazioni per la creazione di un nido familiare
- Orientamento al lavoro
- Visite guidate a nidi/scuole d’infanzia
PROFILO PROFESSIONALE
La babysitter (o “Tata”) è la figura professionale che si occupa di attività di assistenza ai bambini in un contesto domestico, in genere in assenza dei genitori e ad integrazione delle loro funzioni: dalla vigilanza allo svolgimento delle attività ludiche, dalla preparazione dei pasti al trasporto presso asili, scuole e strutture sportive, dalla cura dell’igiene del bambino alla vestizione e al riassetto della sua stanza.
La babysitter deve essere in grado di relazionarsi con naturalezza con i bambini che cura e di interagire in modo costruttivo con i genitori, adattandosi alle direttive della famiglia.
Tale figura professionale svolge il proprio lavoro per lo più a domicilio, presso l’abitazione della famiglia che ne ha richiesto i servizi. Gli orari di lavoro possono variare da alcune ore al giorno a più estese formule part-time.
Il corso fa parte del progetto HUB-IN luoghi per crescere insieme, un progetto selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà Educativa minorile.