CDAY 19 marzo: tra visite guidate, musica, poesia, fotografia e attività per bambini

CDAY 19 marzo: tra visite guidate, musica, poesia, fotografia e attività per bambini

CDAY 19 marzo

Visite guidate nelle sale di Villa Tittoni, mostra fotografica sul Giappone, attività per i più piccoli, il workshop musicale di Markus Stockausen e le poesie istantanee di Francesco Carrubba.
 
Scarica la locandina del CDAY in formato PDF
 
__________________________________________
Alle 15.00
 
CONCERTO PER PIANOFORTE
 
A cura della Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza
 
Programma:
C. Debussy: “Pour le piano”
(Margherita Bakurina)
 
C. Debussy: “Suite Bergamasque”
(Federico Peraldo)
 
A. Scriabin: “Sonata n.3”
(Matteo Sugan)
 
S. Prokofiev: “Sonata n.4”
(Michele d’Ascenzo)
 
__________________________________________

 
Dalle 15.00 Alle 19.00
 
JAPAN – Mostra fotografica
 
A cura di BigFive Agency
Esposizione di 20 scatti realizzati da Lorenzo Brusadelli in Giappone. Sarà possibile portare a casa una fotografia in cambio di una donazione. Il ricavato andrà interamente a finanziare le future iniziative di Parco delle Culture.
 
__________________________________________
 
Ore 17.00
 
MARKUS STOCKHAUSEN
Meditazione Sonora
 
A cura di Musicamorfosi
 
Markus Stockhausen celeberrimo musicista tedesco, canta, suona il flicorno e invita tutti a partecipare improvvisando con il proprio canto. Non si tratta di canzoni, ma bensì la creazione e la condivisione di una stessa risonanza armonica. I momenti di silenzio favoriscono lo stato d’animo meditativo.
 
Il suono rieccheggia, la musica risuona nel silenzio e si fa esperienza.
Percepiamo più distintamente il nostro essere interiore e la nostra creatività viene stimolata. Ma soprattutto è fonte di gioia poter dare il proprio contributo a questa “diversa” esperienza di canto. È inoltre un viaggio – forse il più bello e diretto – verso il nostro vero io. Con la musica e il silenzio Markus Stockhausen ci mostrerà come.
 
Quota di partecipazione € 25
Early birds € 20 fino esaurimento posti
www.musicamorfosi.it/eventi/meditazione-sonora
 
__________________________________________
 
Dalle 16.00 Alle 18.00
 
POESIE ISTANTANEE
 
Interpretate da Francesco Carrubba
 
Presentazione della raccolta di poesie “Canzoni quasi d’amore”, finalista del Premio Casa Museo Alda Merini 2016. Contiene le poesie: “Mille”, premiata al concorso nazionale La poesia del lavoro 2016; “Piacevole catastrofe”, selezionata per la finale del Premio Fabrizio De André 2016.; “Non vedi che piove”, premiata al concorso nazionale “Museo Nicolis”, sezione “Migranti e accoglienza”.
L’autore Francesco Carrubba è stato premiato al Concorso Nazionale Poetika ad aprile 2017.
 
__________________________________________
 
VISITE GUIDATE
 
A cura di Meta
 
– Visite guidate a Villa Tittoni ore 15.30
– Visite guidate ai sotterranei ore 16.45
 
Intero € 6,00
Ridotto € 4,20 (6-12 anni e over 65)
Gratuito bambini fino a 5 anni e persone disabili
– Visita Villa + Sotterranei
 
Intero € 9,00
Ridotto € 6,20 (6-12 anni e over 65)
Gratuito bambini fino a 5 anni e persone disabili
 
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
E-Mail parco@parcodelleculture.it
Telefono: 349.9302810, da lunedì a sabato in orario 14.30 ­ 17.30
(le visite avranno luogo in presenza di gruppi di almeno 8 persone)
 
__________________________________________
 
Dalle 15.00 Alle 18.00
 
SOUVENIRS DAL MONDO
 
A cura di Progetto Integrazione
 
Aperto a tutti, bambini e adulti. Produzione manuale di souvenires con materiale di recupero e découopage.
 
__________________________________________
 
Dalle 15.00 Alle 18.00
 
SPILLAMI!
 
Laboratorio per bambini.
Impariamo a creare spille con materiali di recupero!
 
__________________________________________
 
Dalle 15.30 Alle 16.30
 
CACCIA AL GIGANTE
 
orienteering botanico nel parco – per bambini dai 5 ai 9 anni (circa).
Costo di 4,00 euro
 
Dove siamo:
Villa Tittoni – Desio
Via Lampugnani 66, ang. Via Cavalieri di V. Veneto
 
Come raggiungerci
 
IN TRENO
Ferrovie dello stato fermata: Desio (S9)
(ultimo treno per Milano ore 23:54)
 
IN AUTO
Valassina (Milano – Lecco)
Uscita Desio Centro
Parcheggio più vicino: stazione FS Desio

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato

AgliateVilla Longoni