CIRCLE FESTIVAL

CIRCLE FESTIVAL

Domenica 25 maggio – dalle ore 9:00 alle ore 16:00

Conca di Agliate – Via G. Pascoli, Carate Brianza

Una giornata per scoprire, creare e giocare con la sostenibilità!

Si comincia alle 9:00 con la Giornata del Verde Pulito: un gesto concreto per prenderci cura del sentiero Giorgio Molteni e degli spazi verdi intorno, insieme al Comune di Carate Brianza. 

Per partecipare: ecologia@comune.caratebrianza.mb.it

Dalle 10:00 si apre il Circle Festival! Ecco cosa ti aspetta nel dettaglio:

  • Caccia ai tesori della sostenibilità tra gli stand pensata per famiglie e bambini: ritirate la mappa, seguite le tappe, completate tutte le missioni… Alla fine del percorso, chi avrà completato la sfida riceverà la sua CardVerde: un piccolo riconoscimento per chi guarda al futuro con curiosità e voglia di fare.

  • Baratto di vestiti per adulti con DESBri, portane 3 in buono stato;

  • Baratto di giochi con l’Associazione Genitori I.C.G.D. Romagnosi, portane 3 in buono stato;

  • Giochi di strada costruiti con materiali di recupero con RiCircolo Paderno D’Adda;

  • Laboratorio: Colora il cambiamento – porta con te pastelli consumati e fogli recuperati da quaderni o agende: useremo ciò che hai salvato dai cassetti per creare vignette ecologiche da esporre in città! A cura di Associazione Genitori I.C.G.D. Romagnosi Carate

  • Laboratorio: Rifiutando s’impara – sfide e quiz sulla raccolta differenziata a cura dell’Ufficio Ecologia del Comune di Carate Brianza

  • Interventi dal vivo con la ciclofficina e il restauro mobili della Coop. La Bottega

  • Recupero tecnologico con SMONTING APS

  • Design e creatività sostenibile con artigiani e hobbisti locali

  • Pausa gustosa con street food.

 

Non perderti questa occasione di scambio e condivisione! Ti aspettiamo!

Vuoi partecipare? Segnalacelo qui: https://bit.ly/CircleFest25

INFO: rachele.meda@comunitabrianza.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato

AgliateVilla Longoni