IL SECOLO È MOBILE – La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro
Dopo mesi dall’annullamento dello scorso ottobre, siamo entusiasti di portare finalmente in scena lo spettacolo: “IL SECOLO È MOBILE”, vi invitiamo il 23 Marzo, presso la sala Picasso del teatro Binario 7 di Monza, ad assistere al monologo di Gabriele Del Grande sulla storia ed il futuro delle migrazioni in Europa.
Cent’anni fa, non esistevano visti né passaporti. Oggi, nei fondali del Mediterraneo, giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando. Come siamo arrivati a questo punto? E, soprattutto, come possiamo trovare una via d’uscita?
In questo monologo multimediale, Gabriele Del Grande ci accompagna in un viaggio attraverso immagini e parole per esplorare la storia e il futuro delle migrazioni in Europa. Il suo racconto provocatorio ci invita a riflettere su una proposta visionaria che può aiutarci a superare le sfide del presente.
Del Grande ci regala un’opportunità inaspettata per liberarci dalle sensazioni di impotenza e asfissia che molti di noi provano quando si parla di immigrazione. Attraverso filmati, fotografie e storie dimenticate, ci conduce nella memoria nascosta del passato, facendoci comprendere da dove provengono le dinamiche che stiamo vivendo oggi. Allo stesso tempo, unisce dati e riflessioni per mostrarci verso quale futuro siamo diretti, aiutandoci a immaginare un presente meno chiuso e più aperto alla speranza.
Ingresso gratuito previa registrazione: Registrati qui
- 23 Marzo 2025
- Ore 17:00
- Sala Picasso – Binario 7
Via turati, 8 Monza
Scarica la locandina dell’evento.
L’evento sarà replicato anche al “Bloom” di Mezzago il 25 Marzo alle ore 21:00
Il progetto SAI MONZA è gestito da Consorzio Comunità Brianza con la collaborazione delle cooperative Aeris e Novo Millennio e con la comunità delle Minime Oblate (Mammarita, per MSNA).