PROFIT E NON PROFIT, INSIEME PER GENERARE VALORE A VILLA LONGONI
Venerdì 23 maggio 2025, presso l’elegante cornice di Villa Longoni a Desio (MB), si sono tenuti i festeggiamenti per il 25° anniversario dello Studio New-Consulting, che ha sede a Desio (MB) in via Giacomo Matteotti.
L’evento ha rappresentato un momento significativo per celebrare un percorso di crescita professionale e umana, nel segno della competenza, della fiducia e dell’innovazione. Durante la serata sono intervenuti ospiti di rilievo tra cui Stefano D’Ambrosio, noto analista finanziario, investitore e formatore; Gianni Astone, comico conosciuto per le sue partecipazioni a Colorado e Zelig e Marta Moretti, Direttrice del Consorzio Comunità Brianza, accompagnata dal Presidente Mario Riva.
Lo Studio New-Consulting, in questi 25 anni, ha saputo distinguersi come punto di riferimento per le aziende grazie a competenze multidisciplinari e interventi formativi qualificati; New-Consulting crede, inoltre, nella formazione del personale quale strumento di sviluppo e crescita dei propri talenti.
Durante la serata il titolare, Carlo Praolini, ha sottolineato che “La qualità del nostro lavoro è il risultato di un ascolto continuo delle esigenze dei nostri clienti, del lavoro di
squadra e di una continua ricerca di eccellenza”: è questa la visione che guida ogni progetto dello studio.
L’approccio sistemico, che favorisce l’integrazione di standard volontari e normative complesse, rendendole sostenibili anche per le realtà aziendali più strutturate è ciò che ispira ogni giorno l’attività dello studio.
Questi 25 anni rappresentano non solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza verso sfide sempre più ambiziose, nel rispetto dei valori che da sempre contraddistinguono New-Consulting.
A rendere ancora più significativo il contesto dell’evento è stata la scelta della location: Villa Longoni, sede del Consorzio Comunità Brianza, che ha accolto con entusiasmo New Consulting e i suoi ospiti.
“È un onore ospitare un’impresa come New-Consulting – ha dichiarato Marta Moretti – che ha saputo coniugare competenza, innovazione e attenzione al territorio. La loro presenza qui rafforza l’idea che solo attraverso la collaborazione tra il mondo profit e quello non profit si possa generare vero impatto sociale.”
Il Consorzio ha colto l’occasione per presentare ai presenti il progetto Longoni VilLab, rivolto a giovani fragili o in condizioni di ritiro sociale, e ha invitato le imprese a costruire insieme percorsi di collaborazione.
“Il mondo delle imprese è per noi un alleato strategico – ha sottolineato Moretti – e poter contare su realtà come New Consulting ci aiuta ad attivare nuove opportunità, non solo per i giovani coinvolti nei nostri progetti, ma per l’intera comunità locale.”
L’incontro tra New Consulting e Consorzio Comunità Brianza, in una serata che ha saputo unire valori, celebrazione e visione, è un esempio concreto di come territori, imprese e reti sociali possano crescere insieme.