STORIE OLTRE I CONFINI: Giornata Mondiale del Rifugiato
Venerdì 20 giugno – dalle ore 17:00
Villa Longoni – Via Achille Grandi 41, Desio
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) Desio, risultato di una ormai storica collaborazione fra il comune di Desio e Consorzio Comunità Brianza, e diverse realtà associative del territorio, organizza un evento aperto alla cittadinanza con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la conoscenza delle storie, delle culture e dei percorsi di chi ha affrontato il difficile cammino della migrazione.
Programma della giornata:
Ore 17.00 – Apertura delle mostre
-
Esposizione delle opere dell’artista ucraina Kateryna Repa.
-
Mostra fotografica dedicata alle attività del SAI.
-
Esposizione mostra “Ragazzi in viaggio”, realizzata nell’ambito del progetto “Conoscere per accogliere”.
-
Presentazione delle opere prodotte durante il laboratorio artistico “Uno sguardo al cielo”, a cura di Gaia Baldan.
Ore 17.30 – Lettura performativa
“Il legno è vivo. Azobè: dall’albero sacro alla comunità narrativa”
Un momento di narrazione condivisa a cura del Circolo LaAV Milano, accompagnato dalle musiche di Wisdom Adalete, ospite del SAI di Desio.
Ore 18.30 – Aperitivo solidale
Un momento conviviale offerto da Tikitaka e A tu per tu, con l’iniziativa “Siediti con me e ti racconterò una storia”, ideata e condotta da Elena Uderzo.
Ore 20.00 – DJ Set afrobeat
La serata si concluderà con un DJ Set afrobeat a cura di DJ Mighty Mo, anch’egli ospite del progetto SAI Desio. Un momento di festa che celebra l’incontro tra culture attraverso la musica.
L’iniziativa è parte delle attività promosse in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per commemorare il coraggio, la forza e la resilienza di milioni di rifugiati nel mondo.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: desio.ord@gmail.com