IL PROGETTO ECCIPA

FORMAZIONE E NUOVE STRATEGIE DI INTEGRAZIONE

per città più inclusive e servizi pubblici più efficaci

Oggi le città stanno lottando con le sfide poste dai flussi migratori.

Le strategie di integrazione delle città sono spesso nate per gestire le emergenze e non come risultato di un’attenta analisi della situazione, della fattibilità e della sostenibilità.
Il personale degli uffici pubblici che si occupa di integrazione, è sopraffatto da queste nuove sfide: mancanza di sensibilità culturale, deficit linguistici, mancanza di conoscenza dei regolamenti nazionali e internazionali e molto altro.

In questo contesto, ECCIPA – “Enhancing interCultural Competences In Public Administrations”, mira a sostituire la “logica dell’emergenza” con servizi più reattivi per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi nelle città.

Lo fa attraverso un programma di formazione innovativo e completo che è co-progettato e concordato da tutte le parti interessate coinvolte nelle strategie di integrazione delle città.

Il programma di formazione si concentra sul miglioramento della sensibilità interculturale e della consapevolezza dei dipendenti pubblici in tre territori europei: Contea di Offenbach (Germania), Città di Ravenna (Italia), Città di Cartagena (Spagna).

I partecipanti saranno in grado di riconoscere e rispondere alle differenze culturali e adattare il loro approccio di conseguenza.

I risultati dell’analisi dei bisogni in ogni paese e le esperienze del programma di formazione, porteranno alla definizione e all’attuazione di strategie locali per l’integrazione di cittadini di paesi terzi.

Nell’ultima fase del progetto, i partner redigeranno il “Manifesto ECCIPA”, una guida pratica per le città europee per aggiornare le competenze del loro personale al fine di approcciarsi in modo migliore alle diversità e garantire pari opportunità per tutti.

DURATA DEL PROGETTO: da dicembre 2020 a maggio 2023

I PARTNER

Il progetto è cofinanziato da Erasmus+ 2020-1-DE02-KA202-007701.

DOWNLOAD

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato