Il progetto SAI mette sempre al centro la persona accolta ritagliando individualmente un progetto educativo grazie all’azione sinergica di un’equipe multidisciplinare composta da diverse professionalità tra cui educatori, mediatori culturali, operatori per l’inserimento lavorativo, operatori legali e psicologi. I diversi interventi educativi e i differenti sguardi che un’equipe di questo tipo riesce ad offrire ai propri beneficiari rappresentano il vero plus valore di questo tipo di progetto.
Il progetto SAI Monza al momento accoglie 49 persone con protezione internazionale, protezione speciale o protezione temporanea in 13 appartamenti a Monza. Gli appartamenti sono composti da 2, 3, 4, 5 o 6 beneficiari. Accogliamo 5 donne singole, 13 ucraini e 31 uomini singoli.
Per quanto riguarda i Minori Stranieri Non Accompagnati attualmente accogliamo sul territorio 9 MSNA o Ex MSNA in prosieguo amministrativo. 4 ragazzi presso il centro Mughetti di Mamma Rita e 5 in un appartamento per l’autonomia che prevede sempre la presenza di un custode notturno.