Presentazione progetto Se.Mi.No

Presentazione progetto Se.Mi.No

Il progetto del Fondo Asilo e Migrazione del Ministero dell’Interno con capofila la Prefettura di Monza e Brianza e partners Il Carro Impresa Sociale, Globe Onlus, Mosaico Interculturale Onlus e ODV Comunità della Salute, ha l’ obiettivo di aumentare competenze e strumenti a disposizione degli operatori dei servizi di accoglienza e dei servizi sociali che si occupano di stranieri extra UE in provincia di Monza e Brianza.

L’incontro è rivolto ai responsabili dei servizi sociali degli Enti Locali, dei Centri di Accoglienza Richiedenti Asilo, delle Associazioni di terzo settore che si occupano di stranieri
Si inserisce nelle attività previste dal Piano Territoriale degli interventi per la gestione del fenomeno migratorio nella Provincia di Monza e Brianza deliberato in Prefettura dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione nel 2023

25 Marzo 2025 ore 16:30 – 19:00
Presso Sala lettura Biblioteca del Convento di
Santa Maria del Carrobiolo – Vicolo Carrobiolo, 4 – Monza


PROGRAMMA:

Ore 16.30 Saluti e inquadramento generale

– I parte ore 16.45
Calendario attività di formazione rivolte a operatori pubblici e privati e approfondimento su l’equipe multidisciplinare a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico.
Interventi di: Roberto D’Alessio , Filippo Vigano, Silvana Torlasco, Olfa Bach Baouab, Matteo Castellani

Ore 17,15: L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dei migranti giovani nel sistema di accoglienza cas: buone pratiche e sinergie a livello territoriale
Massimiliano Giacomello (Consorzio Comunità Brianza), Marta Petenzi (Fondazione di Comunità Monza e Brianza), responsabili enti gestori CAS

– II parte ore 18.00 – 19.00: presentazione del libro Il Paradosso dell’Inclusione di Valeria Cotza
La scelta di parlare di questo il libro in occasione della presentazione del progetto risponde alla necessità di implementare il dialogo tra terzo settore, istituzioni pubbliche e private per individuare soluzioni sostenibili.Valeria Cotza – autrice del libro “ Il paradosso dell’inclusione ” ed. Franco Angeli dialoga con:

Simona Ravizza – Il Carro Impresa Sociale
Egidio Riva – assessore Welfare e Salute – Comune di Monza
Francesca Cappello – pedagogista Scuola Popolare Carrobiolo

 

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico,
2.Integrazione/ Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON 3 – Capacity building
Circolare prefetture 2023 – VII sportelllo – annualità 2023/2025
PROG – 1065 SE.Ml.NO. – Servizi Migranti: Nuovi Orizzonti

Seguici
sui social network

Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato

AgliateVilla Longoni